Una volta per tutte, qual è l’altezza perfetta per appendere un quadro?
21 Ottobre 2016
Ciao a tutti, pronti per una nuova pillola di pura praticità dedicata alle vostre case?
Il consiglio di oggi riguarda una dritta di stile che potrebbe sembrare banale, ma fidatevi, non lo è affatto. Sto parlando del modo migliore e dell’altezza perfetta che bisognerebbe scegliere per appendere un quadro. Un dettaglio da non sottovalutare, perché una parete ricca di cornici ben disposte, potrebbe rivoluzionare con poco l’intera stanza. Avete trovato vecchie foto o siete finalmente riusciti a selezionare le immagini più belle delle nozze e non vedete l’ora di posizionarle? Bene, seguite queste mosse semplici ma efficaci per garantirvi un risultato equilibrato e molto scenografico!
La distanza perfetta
È di circa un metro e mezzo dal pavimento. L’altezza ideale per appendere quadri o cornici senza che questi intralcino o disturbino l’equilibrio della stanza.
Il motivo?
Questa è la distanza ideale perché corrisponde all’altezza visiva media percepita a colpo d’occhio. Funziona perché cattura l’attenzione senza irrompere con troppa prepotenza nel contesto.
Realizzare un muro-galleria
Agli appassionati di fotografia o di quadri in generale, consiglio sempre di riservarsi un muro da dedicare interamente ai loro ricordi più cari. Per evitare un risultato troppo caotico però, è consigliabile partire appendendo al centro la cornice più grande e via via di ancorare intorno quelle piccole e piccolissime.
Il risultato? Sarà a dir poco convincente – e a costo (quasi) zero!
A prestissimo con il prossimo consiglio ;)!
Andrea