Sono stato ad Artefiera Bologna, l’immancabile appuntamento con l’arte contemporanea
6 Febbraio 2017
Appassionati di arte e non, vi scrivo per raccontarvi le meraviglie che ho visto durante la visita ad Artefiera Bologna, l’immancabile appuntamento annuale per l’arte contemporanea. Serena mi ha accompagnato in un tour denso di incontri: girando per gli stand ho rincontrato tanti amici galleristi e conosciuto nuovi artisti.
Con Serena e l’artista Agostino Arrivabene allo stand Galleria Giovanni Bonelli; con l’artista Mirko Baricchi allo stand Cardelli&Fontana
Alcune opere mi hanno davvero affascinato, soprattutto il mondo della scultura: dall’opera in marmo che riproduce i copertoni per le auto dello scultore Fabio Viale, alle strepitose creazioni in ceramica di Bertozzi & Casoni che ricreano cumuli di piatti e avanzi. Un busto in gesso degli ironici The Bounty Killart e la tridimensionalità dell’opera in lamiera e vetro soffiato di Enrico Benetta.
Opera degli artisti Bertozzi & Casoni
Opera di Enrico Benetta
Ho incontrato con piacere l’artista Giacomo Costa che stimo e seguo da tempo e, tra i fotografi, mi ha molto colpito una fotografia surreale di Matteo Basilé, sui toni del bianco, molto raffinata.
Con l’artista fotografo Giacomo Costa allo stand Guidi & Shoen
Opera fotografica di Matteo Basilé
Pittura e tanto colore nelle opere dei contemporanei Peter Halley e Marc Quinn, ma anche nella ricerca sempre elegante e attuale di Valerio Adami.
Opera di Valerio Adami
Opera dell’artista Marc Quinn
E poi ancora incontri stimolanti con gli artisti Mirko Baricchi che mi ha presentato i suoi nuovi lavori e Agostino Arrivabene che mi ha aperto le porte e introdotto nel suo mondo alchemico costruito con una pittura misteriosa e stupefacente.
Come sempre un tuffo nell’arte mi stimola moltissimo ed è particolarmente interessante potersi confrontare con i galleristi, conoscere le tendenze, capire gli andamenti del mercato e farsi trasportare dall’affascinante immaginazione degli artisti.
Grazie e a presto con il prossimo appuntamento con l’arte (in giro per il mondo).
Andrea
Con Serena e l’artista Agostino Arrivabene allo stand Galleria Giovanni Bonelli; con l’artista Mirko Baricchi allo stand Cardelli&Fontana
Alcune opere mi hanno davvero affascinato, soprattutto il mondo della scultura: dall’opera in marmo che riproduce i copertoni per le auto dello scultore Fabio Viale, alle strepitose creazioni in ceramica di Bertozzi & Casoni che ricreano cumuli di piatti e avanzi. Un busto in gesso degli ironici The Bounty Killart e la tridimensionalità dell’opera in lamiera e vetro soffiato di Enrico Benetta.
Opera degli artisti Bertozzi & Casoni
Opera di Enrico Benetta
Ho incontrato con piacere l’artista Giacomo Costa che stimo e seguo da tempo e, tra i fotografi, mi ha molto colpito una fotografia surreale di Matteo Basilé, sui toni del bianco, molto raffinata.
Con l’artista fotografo Giacomo Costa allo stand Guidi & Shoen
Opera fotografica di Matteo Basilé
Pittura e tanto colore nelle opere dei contemporanei Peter Halley e Marc Quinn, ma anche nella ricerca sempre elegante e attuale di Valerio Adami.
Opera di Valerio Adami
Opera dell’artista Marc Quinn
E poi ancora incontri stimolanti con gli artisti Mirko Baricchi che mi ha presentato i suoi nuovi lavori e Agostino Arrivabene che mi ha aperto le porte e introdotto nel suo mondo alchemico costruito con una pittura misteriosa e stupefacente.
Come sempre un tuffo nell’arte mi stimola moltissimo ed è particolarmente interessante potersi confrontare con i galleristi, conoscere le tendenze, capire gli andamenti del mercato e farsi trasportare dall’affascinante immaginazione degli artisti.
Grazie e a presto con il prossimo appuntamento con l’arte (in giro per il mondo).
Andrea