Nasce Romana Design District, il nuovo polo del design a Milano
20 Aprile 2018
[layerslider id=”151″]
Nasce così nel 2018 Romana Design District. In questa missione, miei complici sono stati Stefano Citterio di Mcs & Partners e l’associazione culturale Arteam.
Insieme abbiamo avviato la valorizzazione di una zona che è sempre stata vivace dal punto di vista culturale ed imprenditoriale. In questo senso abbiamo coinvolto gli store e i professionisti del design del quartiere per dar vita a un network che da quest’anno entrerà nel circuito del Salone del Mobile, l’evento più importante per la città di Milano.
Con la collaborazione di Arteam durante la Milan Design Week abbiamo allestito una sorta di museo diffuso nei punti focali del distretto: Corso di Porta Romana, Corso Lodi e Via Adige. In occasione del Fuorisalone, dal 17 al 22 aprile, gli showroom di questa “yellow line”, che ripercorre alcune fermate della metro gialla, ospiteranno installazioni di 18 artisti, selezionati tra i finalisti del premio Arteam Cup 2017.
Per Roof View 4.0 (in via Adige 11) ho selezionato con Serena ben sei opere d’arte. I relativi artisti sono Vincenzo Marsiglia, Silvia Noferi, Daniele Nitti Sotres e Gianluca Patti.
VINCENZO MARSIGLIA, Wires, 2018. Installazione site specific con fili tesi.
VINCENZO MARSIGLIA, Star Lilly, 2001-2002. Tessuto jeans cangiate e vinilico, cm 100 x 100 x 6,25.
SILVIA NOFERI, Polvere#1 Trittico, 2017. Fotografia Digitale montata su dibond, cm 50×50 cm cad.
DANIELE NITTI SOTRES, Try Angles. Cuore di pietra, 2010. Marmo di Carrara e acciaio cromato cm 57 x 36 x 37.
DANIELE NITTI SOTRES, CONfine I, 2017. Marmo di Zandobbio e acciaio patinato cm 48 x 36 x 32.
GIANLUCA PATTI, Earth noise, 2018. Acrilico e resina su legno, 120×120 cm (dalla serie Frequencies), Courtesy Castel Negrino Arte.
Scalise Costruzioni, via Adige 6 – Nicolò Quirico, Elisa Leonini, Andrea Cereda
Avant Toi, via Carlo Botta 8 – Elisa Bertaglia, Giorgio Tentolini
TerrariumArt, Via Adige 6 – L’orMa
Lago Store, Corso Lodi 2 – Daniela Ardiri, Asako Hishiki
…di Design, Piazzale Lodi 38 – Matteo Suffritti, Marcello De Angelis, Juan Eugenio Ochoa, Mattia Peruzzo
Castoldi, Corso Lodi 9 – Thomas Scalco, Marco Grimaldi
Ai partner si aggiungono Riflessi Store (Piazza Velasca 6) e Clairy (Talent Garden Calabiana).
In questa cornice culturale abbiamo inserito l’head quarter della rivista Espoarte nella lounge di Panettone Vergani (Corso di Porta Romana 21), che l’artista Vincenzo Marsiglia, con il supporto di Essent’ial, ha personalizzato con il tratto distintivo della stella, declinata dei colori del logo di Romana Design District.
Romana Design District è un progetto giovane. Quest’anno saranno liete di accogliervi 9 location, ma la rete di sta ingrandendo grazie al passaparola e alla comunicazione social sui cui poggia il progetto e per il 2019 prevediamo grandi iniziative.
Adesso tocca a voi: prendete la metro gialla e scendete a Porta Romana per visitare il Fuorisalone di Romana Design District!
Vi aspettiamo ?