Ami lo stile pop? Ecco i 5 oggetti da avere
26 Febbraio 2016
Fan dello stile più cool e young che ci sia? Questa mini guida fa al caso vostro.
Lo stile più eclettico e vivace di tutti, multicolor e FUN. Really fun. Per realizzarlo in casa bastano semplici mosse e oggetti-icona. Eccone 5 tra i più accessibili.
Be happy!
& forever young. Attitudine giocosa, arredo altrettanto divertente. Lo stesso che non deve necessariamente essere coordinato, anzi, un certo melting pot può regale all’ambiente un aspetto ancora più creativo – un esempio? Il Trip Wardrobe di Seletti, l’armadio serigrafato a mano con stampa a righe multicolor..
Modulare + comporre
Vale a dire: in serie e per tutti, con poca spesa. Era ed è questo il claim del pop che ammette elementi di arredo modulabili e componibili. Da avere l’iconica Panton Chair di Vitra, la sedia in polipropilene impilabile, disponibile nella versione lucida o satinata.
Oggetti = simbolo
Icone del design, pezzi di storia e protagonisti di rivoluzioni di stile. Gli oggetti pop del design, elementi che, da soli, esaltano la personalità dell’ambiente. Come la mitica Poltrona Sacco di Zanotta, la seduta che alle fine degli anni Sessanta rivoluzionò i canoni classici. In pelle o ecopelle, la gamma di colori? Praticamente infinita.
Colori al potere!
Protagonisti assoluti, senza restrizioni né limiti. Largo a tonalità fluorescente e vivissime, anche alle pareti. Da tenere in considerazione: DI2A Energetic, la collezione più creativa e colorata di carte da parati di Glamora.
Scegliere le icone
E appenderle al muro, letteralmente. Per una casa ancor più pop, spazio a stampe anni Sessanta che rappresentano le vere icone della cultura popolare. Un esempio? Schweppes, Marilyn Monroe della Galleria L’Image, manifesto in formato verticale (117 x 170.5 cm).