5 regole per personalizzare la sala da pranzo
1 Giugno 2015
Per portare dei miglioramenti alla sala da pranzo bastano dei semplici (ma efficaci!) accorgimenti. Parola d’ordine: alleggerire. È qui che tu e i vostri ospiti vi sedete per mangiare e chiacchierare, quindi elimina ciò che non è strettamente collegato a questa funzione. Lascia un tavolo (quelli rotondi sono più sfruttabili di quelli quadrati o rettangolari), mettici intorno delle sedie e appoggia alle parete una credenza: questi sono i tre elementi che non devono mai mancare in una sala da pranzo. Ma eccoti in dettaglio, 5 regole utili per migliorare la vostra sala da pranzo:
Dopo aver tolto le porte, colora gli stipiti.
Posa una cornice decorativa in stucco lungo il perimetro superiore delle pareti, dove incontrano il soffitto. Se hai scelto di dare un colore alle pareti (melanzana, carta da zucchero), vernicia la cornice di bianco così da farla risaltare.
Scegli delle sedie che abbiano uno stile in contrasto con quello del tavolo. Per esempio delle sedie in plastica intorno a un tavolo in legno fine ‘800, magari laccato opaco con un colore di tendenza.
Se invece hai delle vecchie sedie di legno, dipingile di un colore acceso e tinteggia con lo stesso colore la parete alla quale è appoggiata la credenza
Tende e copricuscini faranno il resto.
Dopo aver tolto le porte, colora gli stipiti.
Posa una cornice decorativa in stucco lungo il perimetro superiore delle pareti, dove incontrano il soffitto. Se hai scelto di dare un colore alle pareti (melanzana, carta da zucchero), vernicia la cornice di bianco così da farla risaltare.
Scegli delle sedie che abbiano uno stile in contrasto con quello del tavolo. Per esempio delle sedie in plastica intorno a un tavolo in legno fine ‘800, magari laccato opaco con un colore di tendenza.
Se invece hai delle vecchie sedie di legno, dipingile di un colore acceso e tinteggia con lo stesso colore la parete alla quale è appoggiata la credenza
Tende e copricuscini faranno il resto.