Project

Interior Project

« Interior Project

Una suite vista mare: eleganza sartoriale

24 Agosto 2025

Un sogno d’interior design affacciato sul blu

Da interior designer e amante dei viaggi, ho sempre sognato una suite vista mare che ricordasse le stanze più belle degli hotel che ho visitato: ambienti curati, luminosi, pensati per rigenerarsi e lasciarsi ispirare. La mia casa al mare era già accogliente, ma c’era una porzione del piano superiore che restava inutilizzata. Così ho deciso di trasformarla in uno spazio intimo e personale: una camera con vista sul blu, un bagno elegante e contemporaneo e una cabina armadio su misura.
Un piccolo rifugio di stile, dove ogni dettaglio racconta la mia idea di comfort e bellezza.

La camera: luce, calma e sartorialità

La nuova camera si apre sulla grande vetrata che incornicia il panorama. Ho voluto che la luce del mare diventasse la vera protagonista: filtra morbida tra tende leggere e incontra le pareti nei toni del mio amato verde Army, colore che da sempre accompagna i miei progetti e che qui crea un’atmosfera rilassante e raffinata.

Dietro il letto, una carta da parati dal disegno delicato riveste la parete principale, aggiungendo profondità e movimento. Le sue sfumature morbide riprendono la palette naturale della stanza, creando un effetto avvolgente e sofisticato. Il pattern, appena accennato, dialoga con la luce che varia durante il giorno, donando sempre nuove percezioni cromatiche. Grazie alla porta filo muro che c’è ma non si vede l’effetto è veramente scenografico. 

Il letto, con testata imbottita e linee morbide, è posizionato in modo da godere appieno della vista. Ai lati, comodini su misura con frontali a rilievo e ripiani in marmo aggiungono una nota preziosa e tattile.
A pavimento, un tappeto dalla texture vellutata spezza la continuità del parquet caldo, mentre un tocco di arancio nei cuscini e nel pouf ravviva l’insieme con discreta eleganza.

Un’illuminazione studiata nel dettaglio – faretti orientabili e luce indiretta diffusa lungo il perimetro del soffitto – definisce i volumi e regala alla stanza una luminosità equilibrata, perfetta in ogni momento della giornata.

Il bagno: tra marmo e contemporaneità

Per il bagno ho scelto un linguaggio essenziale ma fortemente materico.
Il protagonista assoluto è il marmo, con le sue venature morbide e dinamiche che scorrono sulle pareti e sul lavabo scultoreo, realizzato su disegno e inciso con fresature che ne esaltano la forma. La palette è chiara e luminosa, pensata per riflettere la luce naturale e ampliare la percezione dello spazio.

I sanitari, tono su tono, si integrano perfettamente nella composizione; la rubinetteria nera opaca, dal design deciso e grafico, crea un elegante contrasto con i materiali chiari.
Sopra il lavabo, uno specchio contenitore incassato completa la composizione unendo estetica e funzionalità.

Un gioco di luci soffuse accompagna le superfici, valorizzando la profondità del marmo e creando un’atmosfera intima e rilassante.
Il risultato è un bagno dal carattere minimal baroque: rigoroso nelle linee ma ricco di sfumature, capace di trasmettere calore e personalità.

La cabina armadio: funzionalità su misura

Adiacente alla camera, la cabina armadio rappresenta la mia idea di sartorialità applicata allo spazio.
Ogni elemento è stato progettato al millimetro per sfruttare al meglio ogni centimetro: pannellature a rilievo, cassetti e vani integrati si alternano con ritmo equilibrato, regalando ordine e armonia.

L’illuminazione interna, morbida e diffusa, valorizza le superfici e rende la fruizione estremamente pratica. L’effetto complessivo è quello di un ambiente accogliente e ordinato, dove ogni oggetto trova il proprio posto.

L’outdoor: design a cielo aperto

Vista la posizione privilegiata, non potevo trascurare la zona esterna.
Ho deciso di arricchirla con un barbecue su misura, interamente integrato nella muratura: braciere, fornelli, lavandino e piano d’appoggio disegnano un’area conviviale pensata per viverla tutto l’anno.

Un rifugio personale, una visione di stile

Oggi la mia suite vista mare è diventata esattamente come l’avevo immaginata: luminosa, coerente, accogliente.
Ogni spazio dialoga con l’altro attraverso un filo cromatico e materico che unisce interni ed esterni, comfort e design, artigianalità e tecnologia.

Un progetto che non è solo una nuova stanza, ma una nuova esperienza dell’abitare: intima, raffinata e profondamente personale.

 

Arazi (tappeto), Artemidatre (opera d’arte), Ave (placchette), Bongio (rubinetteria), Buzzi e Buzzi (illuminazione), Civati e Sala (falegnameria su misura), Covema (vernici), CT Consulting (sanitari),  Deltacalor (termoarredi), Dorsum (stampa a rilievo), Il mondo del barbecue (barbecue e cucina esterna), Mycore (tenda motorizzata), JAB (tessuti), Ksenia (sistema di allarme), Orac (cornici),  Scrigno (porte), Silent Gliss (binario motorizzato), Tiso di Giorgio Robutti (tappezziere), Vallmar (marmo), VSPRING (letto), 

 

 

ARTEMIDATRE

Opera d’arte

 

DORSUM

Stampa a rilievo