I miei consigli per scegliere e posizionare le opere d’arte
Cari amici, Come sapete sono un appassionato d’arte e completo sempre i miei progetti di relooking con una proposta d’arte per valorizzare gli ambienti arricchendoli di bellezza, riflessioni e nuovi punti di vista che gli artisti ci regalano! Per chi non è un professionista del settore, o già un collezionista, muoversi nel mercato dell’arte contemporanea […]
Se non avete visitato ArtVerona 2019 ecco un tour fotografico. Serena Cassissa a caccia di nuovi artisti e gallerie interessanti per i nostri progetti!
Cari Amici, eccomi a darvi un nuovo appuntamento settimanale, quello con l’arte! In attesa della nuova edizione di Cambio Casa Cambio Vita!, e quindi con anche il tradizionale incontro con l’arte insieme alla mia consulente Serena, ho pensato di visitare una città d’arte italiana ogni settimana – del resto, voi già sapete quanto io ami […]
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
I consigli di Andrea: Come posizionare una scultura
Una delle mie forme d’arte preferite è la scultura!
Con l’aiuto di Serena, nei miei progetti penso sempre ad uno spazio dedicato dove collocare un oggetto artistico tridimensionale. La scultura, infatti, per sua natura si mette in forte relazione con lo spazio, ne modifica la percezione e, se ben posizionata, valorizza gli ambienti.
Cersaie 2018: full immersion nel design delle superfici e dell’arredobagno
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
Moda e design si incontrano a Convivio 2018 per combattere l’Aids
Cari amici,
Questo weekend per me è stato una vera full immersion nell’arte, in compagnia di Federico e della mia consulente fidata Serena.
Abbiamo visitato una fiera e alcune mostre tra Verona e Venezia, e abbiamo pensato di condividere con voi tutte le ispirazioni di questo fantastico weekend.
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
Nasce Romana Design District, il nuovo polo del design a Milano
[layerslider id=”151″] Cari amici, come sapete non riesco a restare a lungo con le mani in mano, devo sempre “inventarmi” qualcosa di nuovo. Questa volta mi sono fatto promotore di un progetto che mira a trasformare il quartiere di Porta Romana nel quarto polo del design a Milano. Nasce così nel 2018 Romana Design District. […]
[layerslider id=”144″] Cari amici, come sapete sono un appassionato d’arte e, con Serena, non potevamo perdere l’appuntamento di Artefiera che ogni anno ci porta a Bologna. La 42° edizione della fiera non è stata entusiasmante ma si è confermata una bella occasione per incontrare amici artisti e galleristi ed innamorarsi di qualche opera, immaginandola collocata […]
Cari amici,
Questo weekend per me è stato una vera full immersion nell’arte, in compagnia di Federico e della mia consulente fidata Serena.
Abbiamo visitato una fiera e alcune mostre tra Verona e Venezia, e abbiamo pensato di condividere con voi tutte le ispirazioni di questo fantastico weekend.
La prima grande mostra di opere inedite dell'artista inglese Damien Hirst in Italia si intitola “Treasures from the Wreck of the Unbelievable” (Tesori dal Naufragio dell'Incredibile) ed è allestita lungo i 5.000 mq di Palazzo Grassi e Punta della Dogana, le due sedi veneziane della collezione di Francois Pinault (che prima d'ora non erano mai state dedicate a un singolo autore).
A Firenze sta per terminare la grande mostra "Bill Viola. Rinascimento elettronico", curata da Arturo Galansino e Kira Perov. Inaugurata lo scorso marzo, desideravo assolutamente visitarla prima che chiudesse. Bill Viola è maestro indiscusso della videoarte contemporanea, e non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione di ammirare una così ricca selezione di sue opere (26 per la precisione), realizzate tra gli anni Settanta e i giorni nostri, allestite nella splendida cornice di Palazzo Strozzi
Nella puntata “Un arredo fluttuante” la richiesta di Giovanni, il nostro committente, era quella di tradurre negli arredi e nei dettagli della casa il suo amore per il bello, la sua passione per il dettaglio, e i suoi gusti originali. In un progetto del genere, non potevamo non inserire delle opere d'arte ad hoc, per dare un carattere maschile e distintivo all'appartamento. Abbiamo scelto formati medio/piccoli proporzionati alla metratura delle stanze, e opere di due artisti molto riconoscibili e di grande talento
A grande richiesta, eccovi tutti i dettagli delle opere inserite nella grande casa di Mantova del mio progetto “Tagli di luce”. Insieme alla mia collaboratrice ed esperta d'arte Serena, sono state selezionate opere che fossero in grande risalto ed evidenza senza turbare l'armonia globale degli ambienti. Gli artisti sono tre: ve li presento!
[layerslider id=”124″] Vi presento gli artisti della prima puntata della settima stagione di Cambio Casa, Cambio Vita! Le opere d’arte scelte per iniziare la nuova stagione sono state selezionate con molta attenzione e cura perché si inserissero in maniera armoniosa in ogni ambiente della casa di “Una terrazza su Milano”. Abbiamo scelto quattro artisti davvero […]
Carissimi tutti! Colgo un’occasione davvero speciale per scrivervi… vi siete accorti di quanti siete? Beh, tantissimi! Oltre 200mila… WOW! Ma questa volta non mi limiterò a ringraziarvi, voglio premiare la vostra enorme partecipazione. Come? Dimostratemi quanto siete fedeli, non solo a me, ma soprattutto al concetto di design. Per farlo, mettete alla prova la […]
Fondazione Prada: alla scoperta dell’arte contemporanea
[layerslider id=”120″] Domenica scorsa insieme a Serena sono tornato alla Fondazione Prada per vedere gli ultimi allestimenti. La struttura è davvero affascinante, ammiro molto il lavoro di recupero eseguito dallo studio di Rem Koolhaas che ha trasformato un’ex distilleria in uno spazio straordinario per l’arte contemporanea. Materiali innovativi e soluzioni originali hanno riqualificato una zona […]
Sono stato ad Artefiera Bologna, l’immancabile appuntamento con l’arte contemporanea
Appassionati di arte e non, vi scrivo per raccontarvi le meraviglie che ho visto durante la visita ad Artefiera Bologna, l’immancabile appuntamento annuale per l’arte contemporanea. Serena mi ha accompagnato in un tour denso di incontri: girando per gli stand ho rincontrato tanti amici galleristi e conosciuto nuovi artisti. Con Serena e l’artista Agostino Arrivabene […]
[layerslider id=”118″] Carissimi, sono lieto di mostrarvi alcune immagini tratte dall’evento tenutosi tra i colori, i suoni e i profumi di Color Inside – l’interior design project che ho presentato in anteprima durante lo scorso Fuorisalone – dove ho avuto il piacere e l’onore di ospitare una selezione delle opere pop più significative […]
[layerslider id=”117″] Ciao a tutti! Torno a scrivere per parlarvi di una galleria che ho recentemente visitato a Milano… si chiama 29 ARTS IN PROGRESS gallery, e proprio qui ho scoperto un artista ironico che mi ha molto colpito! Francesco De Molfetta, mi ha entusiasmato con le sue opere irriverenti realizzate in porcellana. Una grande maestria […]
Vi presento Minoop, una blogger di interior design da tenere d’occhio! Chi è Minoop e che ci fa qui? Dietro a questo nickname c’è Paola, una “entusiasta e divertita quasi 30enne” come lei stessa si definisce, con un’innata passione per l’interior design: BINGO! Ho il piacere di farvela conoscere per farvi capire come la bellezza […]
Durante l’ultimo weekend veneziano non potevo non visitare con Serena la bellissima mostra di Sigmar Polke ospitata dalla Fondazione Pinault a Palazzo Grassi. L’esposizione si sviluppa su tutti e tre i livelli del palazzo e raccoglie dipinti, sculture, fotografie e film con oltre 90 opere dell’artista, uno straordinario viaggio nell’arte degli anni Sessanta del […]
[layerslider id=”107″] Cari amici, ecco il racconto della bellissima esperienza a The Floating Piers la straordinaria opera di Christo sul lago d’Iseo. Il 27 giugno avete seguito la mia diretta su facebook nella quale, con Serena, vi abbiamo raccontato le nostre impressioni a caldo sulla ormai famosissima passerella. L’installazione è stata chiusa il […]
[layerslider id=”106″] Vi presento gli artisti dell’ottava puntata della sesta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita Per il progetto “Una finestra sul lago” ho dovuto fare i conti con uno spazio già molto caratterizzato e aspettative molto ambiziose! Sono andato alla ricerca (con la mia inseparabile Serena!) di opere speciali che sapessero rendere unica questa […]
[layerslider id=”104″] Vi presento l’artista della settima puntata della sesta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita! Colori polverosi e mood molto contemporaneo. Sono state queste le linee guida che abbiamo tenuto in considerazione quando abbiamo pensato alle opere d’arte da abbinare alla casa e alla personalità di Franck. Un artista che potesse raccontare la natura, […]
[layerslider id=”102″] Vi presento gli artisti della sesta puntata della sesta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita! Durante la realizzazione di questo progetto Serena mi ha segnalato, in una galleria del centro di Milano, la mostra di un artista che a me piace molto: il catalano Sergi Barnils. Siamo andati a visitare insieme l’esposizione e […]
Su Charity Stars la mia maglietta per Convivio 2016 autografata
Carissimi tutti, dopo la serata conclusiva di Convivio 2016, dove ho avuto l’onore di partecipare e collaborare attivamente alla lotta contro l’AIDS, sono felice di annunciarvi che sul portale Charity Stars potrete trovare la maglia by Oviesse edizione speciale Be a Fashion Victim da me indossata e autografa. Correte a dare il vostro contributo e […]
[layerslider id=”99″] Vi presento gli artisti della quinta puntata della sesta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita! Il progetto di questa puntata prevedeva un low budget e abbiamo quindi indirizzato le scelte artistiche verso stampe e serigrafie giocando con allestimenti divertenti. Abbiamo scelto forme originali e colorate che dessero carattere all’ambiente rinnovato senza essere troppo […]
[layerslider id=”97″] Vi presento l’artista della quarta puntata di Cambio Casa, Cambio Vita! Scale mobili, tubi d’acciaio, grattacieli e cemento armato, le vetrate di un aeroporto. Sono questi i soggetti delle fotografie di Cristian Castelnuovo selezionate per questo mio progetto. Future city – 2007 #1 cm 70 x 100 cad – stampa lambda su […]
[layerslider id=”95″] Vi presento gli artisti della terza puntata di Cambio Casa, Cambio Vita Le opere d’arte che abbiamo scelto per questa puntata sono state una componente davvero importante nella trasformazione di questa casa. Sono riuscite a dare movimento e prospettiva da diversi punti di osservazione, i contrasti tra “chiari e scuri” hanno aiutato a […]
[layerslider id=”93″] Vi presento gli artisti della seconda puntata di Cambio Casa, Cambio Vita L’arte della seconda puntata altro non è se non una selezione di artisti contemporanei che hanno forti legami con l’arte pop e che con la forza di immagini dirompenti si sono integrati e hanno interpretato uno spazio connotato nel mood degli […]
[layerslider id=”91″] Vi presento gli artisti della prima puntata di Cambio Casa, Cambio Vita Tre ambienti tre artisti diversi, connotazione molto femminile specialmente della zona giorno. Vi racconto e presento le opere e gli artisti selezionati per descrivere, usando anche il linguaggio dell’arte, la genesi del progetto della prima puntata Cambio Casa, Cambio Vita. […]
[layerslider id=”89″] Vi presento gli artisti di Art in the box Art in the box a Color Inside: quando l’arte incontra il colore Come promesso, continuo a raccontarvi qualcosa di più sul progetto presentato al Fuorisalone 2016, Color Inside. Un progetto che non sarebbe completo se non vi presentassi a dovere gli artisti […]
[layerslider id=”86″] A Bologna per un’immersione creativa tra arte contemporanea, arte moderna e fotografia. Ciao a tutti! Sono appena tornato da un weekend trascorso tra i padiglioni di Artefiera, l’appuntamento con l’arte contemporanea e moderna che si tiene a Bologna. Sono impaziente di potervelo raccontare e ci provo sia a parole, che attraverso le […]
[layerslider id=”82″] Appena rientrato dalle vacanze con tante nuove idee e tanta voglia di arte: quale modo migliore per trasmettervela che invitarvi a ritagliare un pomeriggio per visitare quella che, da molti, è già stata definita la “mostra dell’anno”? Avete ancora pochi giorni per raggiungere il Palazzo Reale di Milano e perdervi tra i capolavori […]
Un weekend tra gli stand della fiera dedicata all’arte moderna e contemporanea. In una parola: WOW! Questo weekend l’ho trascorso all’insegna dell’arte, tra i padiglioni di ArtVerona, l’appuntamento con l’arte moderna e contemporanea di Verona. Un fine settimana che si riassume nella ricerca di ispirazioni fresche, perché come saprete, l’arte rimane per me è […]
Dalla Biennale alla Mostra del Cinema passando per Fondazione Prada: foto album di un bellissimo weekend di fine estate. Quale modo migliore per concludere le sospiratissime vacanze di un weekend all’insegna dell’arte? Come degno finale della mia estate ho scelto Venezia e le sue calle, la laguna e sui intricati canali. E soprattutto… l’arte! […]
[layerslider id=”79″] Velasco Vitali è un artista che sperimenta. Ricerca, osa, si cimenta con tecniche nuove e sempre diverse: dalla scultura alla pittura, fino all’installazione e alle illustrazioni. Il suo è un percorso artistico caratterizzato da una pittura ispirata e una rappresentazione cruda, chiara e diretta, allo stesso tempo visionaria e onirica, tra paesaggi naturali […]
Visitate la casa dei grandi maestri italiani del design
[layerslider id=”71″] Da Joe Colombo a Gio Ponti, da Vico Magistretti ad Achille Castiglioni. La storia e i maestri del design made in Italy riuniti da Understate. In un progetto di allestimento curato dall’architetto Daniele Lo Scalzo Moscheri visitabile presso lo spazio Understate di Milano (in viale Francesco Crispi 5/B). Qui potrete assaporare la storia […]
Aaron Baghetti: tra colori saturi e atmosfere sognanti.
[layerslider id=”69″] Voglio presentarvi un caro amico nonché un artista brillante. Lui è Aaron Baghetti, un fotografo bravissimo! Milanese di nascita, londinese d’adozione, Aaron ha iniziato a prendere confidenza con la macchina fotografica fin da bambino, e già all’età di sedici anni aveva le idee molto chiare. La fotografia da passione si sarebbe trasformata in […]
[layerslider id=”62″] Secondo voi perché Dganit Blechner mi ha conquistato? Se avete osservato le opere selezionate nella galleria fotografica, vi sarete accorti del segno particolare che contraddistingue tutti i suoi lavori, lo stesso che non ha potuto lasciarmi indifferente: il COLORE. Deciso, vitaminico, in una parola, POP. Dganit Blechner è un’artista israeliana che nel corso […]
Andrea Brandi: armonia imperfetta in equilibrio tra materia e colore
[layerslider id=”58″] “Un artista si esprime con la sua anima, ed è attraverso l’anima che l’opera d’arte dev’essere assimilata”. Andrea Brandi prende in prestito le parole di Marcel Duchamp per descrivere la sua precisa visione dell’arte. Indagatore della materia – la studia, la modella, la manipola – il suo lavoro è definito da un forte […]
[layerslider id=”53″] Gianluca Chiodi è imprevedibile. Un artista poliedrico che riesce sempre a stupire. La sua sensibilità creativa nasce insieme alla passione per la fotografia e alla sua maestria nel catturare a capire la luce. Il suo percorso parte dai caffè letterari e da immagini “normali” prese in prestito dai riti quotidiani, che in seguito, […]
[layerslider id=”47″] L’arte futurista di Alessandro Gedda Colori vibranti, essenze materiche. L’arte di Alessandro Gedda è veloce, futurista. Un talento travolgente al quale non si può rimanere indifferenti. Quale progetto più indicato della CASA DEL FUTURO per lasciare spazio al suo estro creativo… si è infatti divertito a utilizzare un mio ritratto in versione maxi […]
[layerslider id=”39″] Pittura non è soltanto (su) tela. Lo sa bene un’artista che per la sua massiccia dose di buon gusto mixata a conoscenza di materiali e tecniche pittoriche, mi ha conquistato. Mi son avvicinato alla realtà di Livia Romilde Vaccaro per un mio progetto che ha personalizzato con un tocco urban grazie ai suoi […]
[layerslider id=”37″] Dal cinema alla fotografia: il mondo attraverso l’obiettivo di Riccardo Lanfranchi Paesaggi a perdita d’occhio. Ritratti intensi e reportage avventurosi. Il portfolio di Riccardo Lanfranchi è uno sguardo attento su un mondo in bianco e nero. È la sua personale visione di ciò che lo circonda, qualche volta “sporcata” da toni di colore […]
[layerslider id=”35″] La loro missione? Contribuire alla diffusione nel mondo dell’arte contemporanea. Loro sono il collettivo 29 Arts in Progress, ambasciatori delle diversità culturali, guru della mediazione tra artisti, galleristi e committenza, in costante esplorazione del mondo. Con base a Londra e visione internazionale, vi voglio presentare 29 Arts in Progress perché sono un orgoglio […]
[layerslider id=”28″] Come avrete notato, la contaminazione artistica nella sua connotazione più contemporanea, è molto spesso presente nei miei progetti, come dettaglio senza tempo che arreda il quotidiano. Perché non c’è nulla più di un quadro o una scultura, che meglio valorizzi un ambiente, una parete o un angolo, attraverso guizzi astratti a volte spiazzanti, […]
Vi racconto la Biennale di Architettura 2014 A Venezia per un mini tour alla scoperta dei Fundamentals dell’architettura, guidato da musica, video e cinema. La Biennale di Architettura si è da poco conclusa, ma sono riuscito a ritagliarmi il tempo necessario per saltare in vaporetto e godermi la mostra. Un weekend all’insegna dell’arte, condivisa e […]
[layerslider id=”30″] Le geometrie “sbagliate” dell’artista Orizzonti di colore. Estesi e geometricamente “sbagliati”, volutamente fuori fuoco. Un ossimoro su tela quello di Marta Mancini, un’artista concreta che per la sua sensibilità cromatica, l’aspetto materico e la decisione formale, ho voluto spesso con me per i miei progetti. I suoi quadri infatti, si accostano perfettamente al […]
[layerslider id=”29″] Quella dei manifesti è un’arte. Lo sa bene L’Image, galleria specializzata in manifesti vintage che regalano un tocco rétro e super personalizzato agli ambienti della casa, e che proprio per questo ho scelto per i miei progetti. Dall’ispirazione ai colori passando per epoche e icone, la scelta è ampissima e si adatta a […]
[layerslider id=”5″] I soggetti delle foto in bianco e nero di Ferruccio Zanvettor sembrano sagome disegnate a china su un foglio bianco. Questo, più di tutto il resto, è stato ciò che mi ha colpito del suo portfolio (che trovate online zanvettor.tumblr.com), che spazia da immagini outdoor a dettagli della natura fino agli scatti di […]
Questo sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non permettono il alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.