Product Description
La collezione di sanitari TULIP si correda di due nuovi modelli di wc e bidet a terra e sospesi e si trasforma in un programma completo di sanitari che offre soluzioni adattabili a qualsiasi tipo di spazio abitativo. Forme pulite, morbidamente raccordate che esaltano la materia ceramica. Prodotti tecnicamente risolti e funzionali, qualitativamente ineccepibili per caratteristiche tecnico-estetiche come qualità delle superfici smaltate, planarità, resistenza.
Bellissimo progetto. E’ la casa dei miei sogni.. Io ho troppo legno di noce e ciliegio in casa e mi ha stancato….se potessi rifarei tutto bianco! Complimenti davvero.
Grazie mille Nadia! 🙂
Complimenti sempre Grande!!!!!!!!!
Grazie Clementina! 🙂
Buongiorno,
bellissima rappresentazione del total white che io adoro!!
E’ possibile sapere che tipo di vernice e che numero della cartella colori RAL COVEMA avete usato sia per il bianco luminoso dell’appartamento, sia per i mobili su misura ( bianco e grigio)?
Vi ringrazio anticipatamente, se vorrete rispondermi.
Cordiali saluti
Angela
ciao Angela grazie per avermi scritto. Il bianco utilizzato ne “I collezionisti” è un bianco customizzato realizzato in cantiere per cui non ha un codice! Grazie dei complimenti e continua a seguirci, un saluto, Andrea
Una vera figata…… dovremo rifare casa nostra ti manderò le foto del prima e più quelle del cambiamento, mi piacerebbe avere un tuo commento spassionato…….
Con piacere Daniele! 🙂
Bellissimo tutto come al solito!
Ti ho seguito in questa stagione e ti seguo da anni, ma sopratutto non vedo l’ora di vedere l’ottava stagione!!!!
Una sola curiosità: il bianco “luminoso” di cui si parla è il MILK di Covema vernici?
Ciao e grazie per portare bellezza e armonia in TV e nelle nostre case
ciao Nicoletta, grazie per avermi scritto. Il bianco utilizzato ne “I collezionisti” è un bianco customizzato realizzato in cantiere per cui non ha un codice! Grazie dei complimenti e continua a seguirci, un saluto, Andrea
Bellissimo..adoro il total white..lo trovo molto chic..poi unito al tuo buon gusto e maestria…..
Grazie Deborah! 🙂
Fantastico idee meravigliose. Amo questo programma
Bellissimo. Anche a me piace molto il colore ma vedendo questo sono rimasta stupita. Anch’io sto ristrutturando casa, quanto mi piacerebbe poter dare quel tocco in più che farebbe la differenza. E pensare che sono vicina a Lugano….quindi non troppo lontana…..
Ho cercato il libro per avere qualche idea ma non l’ho trovato, peccato!!!!
Complimenti Andrea, sei veramente forte!
Grazie Paola! 🙂
Buonasera Andrea, siamo Marco e Annalisa da TOrino.
Abbiamo guardato tutta la stagione 2017 e le repliche degli anni scorsi;volevamo farti i complimenti per le tue opere di ristrutturazione pazzesche!
Stiamo cercando casa da comprare e sarebbe fantastico avere qualche tuo consiglio una volta acquistata!
Con stima
Marco e Annalisa
Torino
Grazie mille Marco ed Annalisa sia da parte mia che da i miei ragazzi! Quando troverete casa, saprete dove trovarci! 🙂 Buona giornata e buona ricerca allora!
Andrea
Semplicemente splendido!
Un appartamento molto elegante e curato in ogni particolare.
Complimenti Andrea!
Non ho visto la puntata,ma il cliente sarà rimasto sicuramente molto soddisfatto.
Ciao
Buon we
Annelyse
Grazie mille Annelyse… ma ora guarda la puntata però! 🙂
Un abbraccio,
Andrea
Buona sera Andrea, come sempre trasformazioni fantastiche, ti seguo sempre e ogni volti mi lascia a bocca aperta per come riesci a ripensare gli spazi e renderli funzionali e belli. Vedo che però è scomparsa nelle planimetrie l’indicazione dei metri quadri che trovavo molto utile. Scelta o questione di privacy?
ancora complimenti
Andrea
Ciao omonimo Andrea, grazie per i complimenti 🙂 Ebbene sì, per questioni di privacy non possiamo mostrare le metrature degli appartamenti, così come i costi di ristrutturazione degli stessi 🙂
Grazie ancora, buona giornata!
Andrea
Una casa incredibilmente raffinata mi piace moltissimo il bianco lo preferisco in assoluto .
È uno dei migliori progetti che ho visto e io vi seguo sempre !
Grazie mille Silvia! 🙂
Buona giornata!
Andrea
Complimenti come sempre.
Un’unica perplessità, mi sembra un po’ problematica la gestione (pulizia, riposizionamento…) degli strip led,
Sbaglio?
Buona estate!
P.S.: aspetto l’autunno culinario.
Ciao Gian, grazie per i complimenti! i faretti magnetici riposizionabili si possono spolverare quando staccati, i led a fessura non accumulano molta polvere ma con un comune getto di aria (fredda) o un panno catturapolvere si puliscono senza troppa fatica. Un caro saluto, e arrivederci a novembre! Andrea
Ciao Andrea
Mi è piaciuta moltissimo la sospensione a forma di nuvola e vorrei gentilmente sapere di che marca è perchè la vorrei considerare per la mia nuova casa
Grazie mille e cari saluti,
Max
ciao Max! la lampada a sospensione è la Mr Magoo di Linea Light. Un caro saluto, Andrea
Ciao Andrea, complimenti per i tutti tuoi progetti, sono sempre una ricca fonte di ispirazione per me!
In questo caso ho visto che nel bagno dei committenti hai posizionato i sanitari sotto la finestra. Sto ristrutturando un appartamento e anche io, per problemi di spazio, devo ricorrere a questa scelta. Tuttavia, in molti mi hanno sconsigliato le cassette di scarico con altezza ridotta, poiché poco funzionali per via della scarsa pressione dell’acqua di scarico. Vorrei gentilmente avere un tuo parere al riguardo e sapere la ditta del sistema di scarico che è stato utilizzato in questo caso.
Grazie e complimenti ancora.
Un caro saluto
Francesca
Cara Francesca, in questo caso è stata utilizzata una cassetta di scarico della GEBERIT di dimensioni standard, normali, posizionata più in basso rispetto a un’installazione standard con pulsante dall’alto. I clienti non hanno riscontrato problemi di pressione dell’acqua di scarico. In ogni caso, ti consigliamo di farti seguire da un idraulico esperto che ti assicuri la realizzazione ottimale dell’impianto. Un saluto e continua a seguirci!
Scusa se ti chiedo ancora una cosa.
Il fatto che non è stato utilizzato uno di quei sistemi di aggancio (non so come tecnicamente si chiamano), è stata una scelta progettuale o un’indicazione dei collezionisti?
Buone vacanze!
ciao Gian, anche questi piccoli particolari li decidiamo insieme, io e il mio staff con i clienti. In generale questo committente aveva già le idee chiare su come esporre le opere, e la mia collaboratrice Serena ha lavorato con lui a quattro mani per valorizzare i pezzi d’arte senza che ci fossero ‘disturbi’ visivi a rompere l’armonia dell’allestimento. Un caro saluto, Andrea
Ciao Andrea,
potresti dirmi la marca e la finitura del parquet?
E’ stupendo complimenti
Ciao Paolo, su questa pagina trovi tutte le informazioni sul parquet: http://www.andreacastrignano.it/blog/prodotti/pavimenti/le-querce/. Grazie, Andrea
Buonasera, Sig. Castrigliano Andrea, grfo chr tuttp quello che é sup lavoro lo fa con grande passione.
Io vorrei dei suggerimentii da parte sua.
So anche che sto chiedendo molto io abito a Proserpio (Como),
vorrei sentire di più, più mia. La mia caasa desidero molto questo e chiedo a Lei se potessi avere un’incontro o un modo per contattarla.
Le porgo i miei più sinceri COMPLIMENTI! Con stima
Marjna Paredi.
Ciao Marina, certo che può contattarmi. Su questa pagina trova il mio numero di telefono e la mia mail: http://andreacastrignano.it/contatti/. Un abbraccio, Andrea
Ti seguo sempre, ormai anche sulle ig stories, e non vedo l’ora che tocchi a noi ristrutturare! si possono avere informazioni sul divano presente nella casa dei “collezionisti”?
grazie!
paola
Ciao Paola, si tratta di un divano modulare di Lago. Un abbraccio, Andrea
Buongiorno Andrea,
che prodotto avete usato per verniciare le finestre?
grazie
Stefano
Ciao Stefano, abbiamo usato uno smalto, ma la soluzione migliore, se c’è la possibilità, è la sostituzione degli infissi. Un caro saluto
Buonasera Andrea, complimenti per i Suoi progetti, avrei una domanda sulle griglie dell’aria condizionata canalizzata. Il modello utilizzato in questo progetto ha una forma lineare e pulita, molto più bella delle classiche griglie di mandata. Le fate realizzare su misura o sono pezzi di serie mitsubishi? Io monterò una canalizzata di un’altra marca, ma vorrei questa tipologie di griglia. Grazie e buona serata!
Ciao Sara, ecco qui il prodotto: http://www.andreacastrignano.it/blog/prodotti/elementi-darredo/unita-interna-sez-kd50val/. Ricorda che se clicchi sulle immagini dei blogpost relativi alle puntate dei miei programmi si aprono dei puntatori con le informazioni sui prodotti inseriti negli ambienti. Un abbraccio 🙂
Complimenti, casa meravigliosa come tutte le altre! Resto sempre sbalordita dalla differenza tra il prima e il dopo… l’armonia e la cura di ogni singolo dettaglio rendono le case alle quali lavori davvero uniche. E’ possibile sapere di quale marca sono il tavolo bianco tondo e le sedie abbinate? Inoltre tra qualche mese dovrò ristrutturare casa ma poichè la ritrutturazione è già di per se dispendiosa non avrò la possibilità di sostituire tutto l’arredamento e mi resterà quindi la camera da letto ahimè color ciliegio…mi chiedevo se è possibile abbinare questa tipologia di arredo con qualche tonalità di grigio alle pareti e se si quale, poichè amo follemente le tonalità sul grigio che usi con Covema. Grazie e ancora complimenti.