Interior project
5 Febbraio, 2016
2
Bastano piccoli cambiamenti per raggiungere un grande risultato!
La scelta cromatica, è il passaggio che più di tutti può determinare il cambiamento. Un elenco dei coloro preferiti è d’obbligo, così come tenere in considerazione una lista di tonalità neutre da abbinare a toni più decisi. Un suggerimento? Il mio mitico blu balena, codice S0 05 65 realizzabile affidandosi a Covema Vernici.
Cosa c’è di meglio di un angolo di casa dall’appeal iper contemporaneo? Magari in cucina, per un aggiornamento rapido, senza shock. L’effetto moderno e urban è facilmente realizzabile, basta affidarsi al rivestimento giusto, bellissimo se abbinato a una cucina moderna. Come la nuova generazione del grès, che grazie a Ceramica Rondine diventa Brick, un nuovo collettore di pavimenti e rivestimenti in ceramica che riprende il look delle facciate in mattoni a vista. Per la cucina? La collezione Tribecca è so cool!
La scelta dell’illuminazione, soprattutto per coloro che vivono la casa prevalentemente durante le ore serali, è decisamente importante. Prediligete luce calda e soffusa, magari dal design sinuoso, tra linee morbide e affascinanti, come quelle di Zen, la lampada a sospensione di Buzzi&Buzzi.
Per ridare vita a un ambiente, l’organizzazione dello spazio è fondamentale. Ad esempio, in salotto, organizzare libri e oggetti del cuore, è il primo passo per creare armonia. Per farlo, spazio a contenitori modulabili o mensole, magari dal design moderno e leggero: come MP3 di Pianca, le mensole che possono essere accostate tra di loro creando diverse configurazione. In una parola: scenografiche.
Interior project
5 Febbraio, 2016
Bello il blu balena. Abbinato a legni grigi e qualche punto di colore giallo. Mi ispira molto.
E che dire delle mensole Mp3.
Per chi è sempre in cambiamento sono un gioco continuo.
Bellissima idea quelle di riempire la parete di piccole mensole. Ci metteresti tante cornici con le migliori foto dei nostri viaggi ?