Nella puntata precedente vi presentavamo Paola e Simona. Due amiche che hanno acquistato insieme un grande appartamento vicino al lago di Como. Ecco i 3 tips della seconda metà della casa by Andrea Castrignano: 1. La “non” cucina a scomparsa Una versione alternativa alla classica cucina a scomparsa nascosta dietro a due ante. Nel […]
Evvai di rewind! Siamo ormai giunti alla quinta puntata della nona stagione di CCCV: Due appartamenti in 1 / parte 1. Paola, agente immobiliare, si è innamorata di un grande appartamento a due passi dal lago di Como. Ha pensato così di proporre alla sua cara amica Simona di acquistarlo insieme. Ecco i 3 tips […]
Anche dopo l’estate, o meglio, soprattutto dopo l’estate, è tempo di ‘rewind’, puntata per puntata, di questa ultima stagione di CCCV! Virginio e Lilla sono una frizzante copia sulla cinquantina. Hanno da poco acquistato una casa per le loro vacanze a pochi passi dal lago di Garda. Ecco i 3 tips by Andrea Castrignano: […]
Anche dopo l’estate, o meglio, soprattutto dopo l’estate, è tempo di ‘rewind’, puntata per puntata, di questa ultima stagione di CCCV! Virginio e Lilla sono una frizzante copia sulla cinquantina. Hanno da poco acquistato una casa per le loro vacanze a pochi passi dal lago di Garda. Ecco i 3 tips by Andrea Castrignano: […]
Continua il nostro ‘rewind’, puntata per puntata, di questa ultima stagione di CCCV! Federico e Francesca sono una giovane coppia con una bambina di nome Cecilia. Hanno deciso di acquistare un appartamento nello stesso palazzo dove Federico lavora come dentista nel suo studio, da qui il nome Casa & Bottega! 3 tips by Andrea Castrignano: […]
Vi ricordate la prima puntata di questa stagione di CCCV?! Giancarlo, giovane studente trasferitosi a Milano per frequentare l’università, ha acquistato un vecchio studio legale da trasformare in una casa. 3 tips by Andrea Castrigano di Una Casa per quando sarai più grande. 1. Il cavedio In città, ritagliarsi una piccola zona relax anche […]
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Estela ci ha contattato perché si trovava in seria difficoltà: suo marito aveva invitato a cena il suo capo. Lei era davvero in panico, non sapendo quali ricette proporre per fare bella figura e trovandosi con tanti dettagli della sua zona giorno ancora da definire.
Best of della settima edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
Amici, come sapete da pochi giorni si è conclusa la settima stagione di "Cambio Casa, Cambio Vita!", e se già sentite la nostalgia dei miei progetti in tv, ecco qui per Voi una raccolta dei migliori momenti della serie.
Marco vuole valorizzare al massimo la sua collezione di opere d'arte, rinnovando la casa con spazi studiati ad hoc e scelte che la proiettino nel futuro.
Carissimi amici, tutti i segreti e i dettagli di questo progetto Vi aspettano dal 5 luglio 2017 sulle pagine del magazine “CasaFacile”. Un'uscita da non perdere: segnatevi la data per correre in edicola!
Ottimizzare gli spazi e dare alla casa maggiori funzionalità e originalità: le abitudini e le passioni di Giovanni dovranno essere al centro del mio progetto.
Cristina e Fabio sono una simpatica coppia di avvocati di Mantova. Hanno due figli quasi adolescenti, e per anni hanno cercato una casa grande dove trasferirsi. Ora che finalmente l'hanno trovata, ci sono molti lavori da fare!
Paola è una donna affascinante: il mio obiettivo è quello di rendere le sue passioni protagoniste della casa.
Userò un'elegante boiserie per riquadrare tutti gli ambienti. Con uno studio accurato di colori e tessuti, e di nuovi elementi di illuminazione tecnica e decorativa, il re-looking generale sarà di grande effetto scenico, senza comportare lavori strutturali né modifiche troppo radicali.
L'imperativo di questo progetto è: sfruttare ogni centimetro di spazio disponibile! Ottimizzare i volumi riducendo eventuali ingombri, e rinnovare gli arredi trasformabili sono le strategie ideali per vincere questa vera e propria scommessa. Per far sembrare il monolocale più grande e moderno, inoltre, userò lo stesso pavimento chiaro in tutti gli ambienti, e sulle pareti un bianco appena sporcato di grigio, a contrasto con un ingresso 'effetto scatola' di un blu/grigio più scuro.
La casa di Claudia e Stefano non rispecchia né le loro personalità né i loro gusti. Entrambi vogliono dare all'abitazione un look più attuale e contemporaneo. Inoltre, entrambi hanno bisogno di avere più spazio per il proprio guardaroba (soprattutto Claudia, perché si sa che le borse e le scarpe di una donna non sono mai abbastanza!). C'è anche bisogno di ricavare un bagno dedicato alla stanza padronale, e un bagno di cortesia. Un'altra richiesta esplicita: una carta da parati nella camera da letto matrimoniale, per dare carattere alla stanza. Da tenere in giusta considerazione, poi, la richiesta di utilizzo del colore preferito da ciascuno: a Claudia piace il blu (potete biasimarla?), a Stefano il grigio. Sto già pensando a come accontentarli...
La famiglia di Francesca e Claudio si è da poco allargata con la nascita di un bambino, Tommy. Dopo aver cercato a lungo una soluzione adatta alle loro nuove esigenze, Francesca e Claudio hanno trovato a Milano una casa ampia, disposta su due piani, che però necessita assolutamente di spazi meglio organizzati, studiati ad hoc per coniugare estetica e funzionalità.
Best of della sesta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
Carissimi tutti, in attesa delle nuove puntate della settima edizione di Cambio Casa, Cambio Vita! ho pensato di preparare una carrellata dei best moment della sesta edizione. Come la definirei in una parola? Esplosiva. Intensa e ricca di grandissime soddisfazioni. Ringrazio il mio team che mi ha seguito in ogni progetto, i partner che […]
Aspettando la settima edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
[layerslider id=”108″] Carissimi tutti, a qualche giorno dalla fine della sesta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita! non crederete forse mi sia fermato? I lavori sui nuovi progetti della prossima edizione sono già partiti e lo stato di fatto dei primi due appartamenti è praticamente concluso! Nella gallery che vi ho preparato potrete scoprire in […]
Best of della sesta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
Carissimi tutti, anche la sesta edizione si è conclusa ed è tempo di mettere la parola fine a un altro capitolo della lunga storia di “Cambio Casa, Cambio Vita!”. Un’altra avventura ricca di emozioni, fatiche e grandi soddisfazioni è terminata ed è arrivato il momento di ringraziare prima di tutto voi, che mi seguite con […]
Abitando da solo, Frank ha bisogno di più spazio possibile e di più luce possibile. Ma soprattutto di avere la massima qualità dell’aria e di collegare finalmente la casa allo splendido terrazzo.
Abitando da solo, Frank ha bisogno di più spazio possibile e di più luce possibile. Ma soprattutto di avere la massima qualità dell’aria e di collegare finalmente la casa allo splendido terrazzo.
Stefano ed Erika sono una giovane coppia con due bellissime bambine gemelle. Stefano è un termo-tecnico e per lavoro si occupa di realizzare impianti per l’ottimizzazione energetica. Erika invece si divide tra il lavoro con lui e il lavoro di mamma. Da quando la famiglia si è allargata, gli spazi della loro casa non sono più sufficienti e hanno deciso di acquistarne una in Brianza ma le condizioni sono davvero pessime. È qui che intervengo io perché mi hanno contattato per trasformare la loro casa nella villetta dei loro sogni.
Questa volta vi presento un progetto davvero interessante perché non sono intervenuto per modificare radicalmente l’appartamento ma con un intervento decisamente meno invasivo ma altrettanto soddisfacente.
Edoardo è un carissimo amico di Alice e istruttore di pilates. Qualche anno fa ha acquistato una casa ma non ha saputo ancora personalizzarla come vorrebbe, anche perché ha un budget limitato. Alice mi ha chiesto di aiutarlo a trasformare questa casa un po’ anonima, vediamo che cosa posso fare per il suo amico Edoardo.
Paolo è mio cugino, un giovane esperto in comunicazione digitale e appassionato di moto che ha da poco ereditato una casa dai suoi genitori. Ha sempre vissuto con loro ma ora è giunto il momento di lasciarli e di andare a vivere da solo. E indovinate chi ha contattato per aiutarlo in questa nuova avventura? Sono felice di aiutare Paolo ma anche un po’ spaventato perché sono perfettamente consapevole delle condizioni della casa degli zii, un appartamento rimasto fermo nel tempo. Sono passati 50 anni e la casa è rimasta tale e quale!
Ciao a tutti! Pronti per il settimanale riassunto dell’ultima puntata di Cambio Casa, Cambio Vita! ? Il protagonista, o meglio i protagonisti del terzo racconto sono Euro e Luisa, una coppia felicemente sposata da più di quarant’anni. Da poco sono andati entrambi in pensione e la loro volontà è quella di dare una rinfrescata alla loro vita partendo dalla loro casa. Un appartamento rimasto fermo nel tempo che necessita un rinnovamento completo. E per farlo si sono rivolti a me! La mia missione? Ridare vita, eleganza e freschezza alla loro casa ma senza stravolgerla.
Luca possiede una casa all’ultimo piano di un palazzo signorile con vista aperta su Milano, dal potenziale gigantesco che ha però bisogno di essere completamente riequilibrata e personalizzata sulle sue esigenze e richieste. Uno spazio ampio, 140 mq circa, grande luminosità, già completamente vuoto, quindi pronto per le fasi della ristrutturazione.
Connie è originaria della Val Badia ma da qualche anno si è trasferita a Milano dove sta frequentando un master e collaborando con uno studio legale. La zona dove tuttora abita in affitto le piace molto tanto da aver deciso di acquistare l’appartamento, accogliente ma da rivedere essendo rimasto eccessivamente legato a modi&abitudini universitarie. Per questo Connie ha chiesto il mio aiuto per trasformare completamente l’ambiente e dare nuova vita agli spazi
Aspettando la sesta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
[layerslider id=”83″] Ciao a tutti! Rieccoci di nuovo insieme! Se vi state chiedendo quando ci rivedremo in tv e quanto dovete aspettare per scoprire i nuovi progetti che ho in cantiere per voi, beh… l’attesa sta per finire! Sono già al lavoro sulle nuove puntate della sesta edizione e per questo motivo ho pensato di […]
[layerslider id=”81″] Best of 2015: ecco le foto dei mie progetti più belli Rieccoci! Un altro anno è quasi arrivato alla fine e un’altra bellissima avventura sta per concludersi. In pieno periodo di festa, a un passo dalla fine del 2015, è tempo di bilanci. È stato un anno fortunatissimo, ancora una volta molto positivo. […]
Hai la necessità di creare due camere separate ma non hai sufficienti metri quadri? Anziché costruire una parete divisoria dritta, puoi prevederla in modo che si creino due nicchie contrapposte che ospiteranno rispettivamente gli armadi nelle due stanze. Questo ti permetterà di avere un ambiente uniforme e libero di ingombri per una maggiore […]
L'ottava puntata della quinta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
Debora mi ha contatto perché insieme al marito Olivier e i due figli, si sono trasferiti a Milano. Una città nuova per Debora che, a causa dei frequenti impegni di lavoro di Olivier, vivrà per la maggior parte del tempo da sola. Per questo motivo ha bisogno di una guida che possa indicarle le soluzioni più adatte che soddisfino il suo gusto deciso e quello raffinato del marito francese. L’appartamento che hanno acquistato è stato un vero azzardo: le condizioni sono pessime… è da rifare totalmente!
Hai problemi con il vicino rumoroso? Oggi non è più necessario utilizzare le lastre di piombo. Puoi utilizzare dei pannelli in cartongesso fonoassorbenti, che saranno applicati direttamente alle pareti. Sono composti da una lastra ad alta densità, accoppiata ad una speciale gomma. Il risultato è garantito senza ridurre eccessivamente gli ambienti, lo spessore […]
La settima puntata della quinta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
Paola si è lasciata alle spalle il passato e con esso anche la casa in cui ha abitato da sempre. Ormai troppo grande per lei, ha trovato un appartamento più piccolo dove, all’occorrenza, ospitare anche il figlio 25enne.
Se vuoi dare un tocco classico alla tua zona giorno puoi utilizzare delle cornice per un effetto boiserie. Puoi scegliere la dimensione e il materiale, io le utilizzo o in gesso o in legno. Dopo averle applicate alle pareti sarà sufficiente colorarle della stessa nuance che hai scelto per il tuo ambiante… e […]
La sesta puntata della quinta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
I neo sposini Francesco e Viviana sono già stati miei clienti anni fa. Riaverli come committenti è prova di fiducia e per me motivo di grande soddisfazione. Sono da poco rientrati in Italia dopo 2 anni vissuti negli Stati Uniti, e hanno deciso di vivere nella bellissima cornice del lago di Como. Nella casa di famiglia di Francesco, rimasta ferma negli anni Settanta, che ha tanto bisogno di una massiccia rinfrescata e di essere adattata alle loro nuove esigenze.
Hai un ambiente che non ha molta profondità? Puoi pensare di utilizzare un’immagine adesiva da applicare ad una delle pareti. Scegli un soggetto con una prospettiva e ti renderà l’ambiente molto più spazioso, inoltre avrai un elemento decorativo che donerà alla stanza maggiore personalità. Se in casa hai delle persiane e […]
La quinta puntata della quinta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
Devo essere sincero, non mi era mai capitato prima! I miei committenti, due giovani sposini, per impegni di lavoro non hanno potuto seguire i lavori e hanno delegato la responsabilità a due persone molto fidate: le loro mamme! Due suocere deliziose che mi hanno aiutato a capire le esigenze dei figli e scegliere per loro le soluzioni più adatte. La casa di circa 100mq si sviluppa su due piani e ha bisogno di essere interamente rivoluzionata seguendo uno stile moderno ed elegante.
La quarta puntata della quinta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
Siamo nel cuore di Milano, in via Durini: al piano alto di un palazzo di inizio Novecento, ricostruito dopo la guerra. Un prestigioso appartamento di circa 200 mq che ho completamente ristrutturato attualizzandone l’affascinante sapore retrò e rivisitando con creatività decori e dettagli preesistenti...
Se avete una casa caratterizzata da dei muri non in squadra, valorizzateli. Il pavimento in parquet può essere posato seguendo proprio l’orientamento di queste pareti, in questo modo l’ambiente risulterà molto più ampio e arioso, e darete una maggiore profondità alla vista. Se non avete la possibilità di inserire una cappa […]
La terza puntata della quinta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
Eccomi nella splendida capitale! Ho lasciato il grigio di Milano per soddisfare la richiesta di Marcello, un giovane manager single che si è trasferito qui per esigenze di lavoro e ha comprato casa in una palazzina degli anni 20-30. Marcello adora viaggiare e per la sua nuova casa desidera ampi spazi per ospitare amici e organizzare aperitivi e cene.
Se desiderate un progetto sartoriale, con l’attenzione a ogni singolo dettaglio e state progettando una cucina su misura, non potete dimenticarvi della cappa. Un accessorio funzionale indispensabile ma spesso difficile da inserire in modo armonioso. Pensatelo in abbinamento agli elettrodomestici, utilizzando gli stessi colori e addirittura gli stessi materiali, diventerà un elemento di […]
La seconda puntata della quinta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
Sono stato contattato da Monica per dare un nuovo volto al suo appartamento. Una mansarda ben tenuta, dagli spazi definiti, eccessivamente buia e dall’animo radicato negli anni 90. La prima necessità espressa da Monica è stata quella di creare un affaccio verso l’esterno, oltre a un rinnovamento generale. Ps: non vuole più il parquet, ha bisogno di un pavimento più comodo, sfruttabile anche dal piccolo Diego, il loro bambino di 3 anni.
Il vostro bagno è piccolo e temete che il box doccia vi porti via spazio? Non rinunciate a una doccia comoda e spaziosa. La soluzione c’è! Realizzate un piatto doccia filo pavimento su cui montare due ante richiudibili che si accostano alla parete quando non utilizzate la doccia… in questo modo avrete più spazio a […]
La prima puntata della quinta edizione di Cambio Casa, Cambio Vita!
Elisabetta ed Edoardo sono due fratelli. Giovanissimi, si sono trasferiti a Milano da Piacenza per frequentare l’università e seguire le orme dei genitori, entrambi farmacisti. Hanno chiesto il mio aiuto per cambiare volto al mini appartamento che fu di mamma e papà ai tempi degli studi, e in balia di vari affitti nei 20 anni successivi. Fino a oggi!
Un’altra bellissima avventura è terminata tra grandi soddisfazioni, fatica e sorrisi. Un ringraziamento sincero a tutti voi che mi seguite sempre con affetto, mi sostenete e capite la grande passione che mi lega a questo meraviglioso lavoro. Ma non temete, ci rivedremo prestissimo… siamo già al lavoro con le puntate della sesta edizione di Cambio […]
Armida ha deciso di lasciare la casa in cui vive da sempre per trasferirsi, ora che le figlie sono cresciute, in un appartamento più piccolo, adatto alle sue esigenze attuali. Tra le sue passioni la più forte è sicuramente viaggiare, appena può infatti, Armida fa le valigie e parte alla volta di luoghi lontani.
Iniziare un progetto pensato su misura per il committente è complesso, figuriamoci quando in corsa il cliente cambia per lasciare spazio a un altro. È successo proprio così: Francesca, a causa della conferma di trasferimento del marito, deve lasciare Milano e si vede costretta a vendere la casa che stavo ristrutturando per lei.
Anzi, esigentissimo! Io… e il mio staff! Il nostro ex ufficio di piazza Liberty aveva proprio bisogno di respiro. Liberatosi l’ufficio affianco, abbiamo colto l’occasione per ampliarci, riposizionare gli spazi, e dare un nuovo look all’ufficio!
Quando mio cugino Lollo chiede il mio aiuto, non è mai una buona notizia! Questa volta vado in suo soccorso per trasformare l’appartamento dove ha vissuto finora ma che è costretto a lasciare per questioni economiche. Trasformare? Forse stravolgere rende meglio l’idea. Lollo non si smentisce…
Rosy e Maurizio sono una coppia molto innamorata che si è rivolta a me per rivoluzionare la loro casa appena acquistata a Milano. Rosy non nasconde la sua esuberanza tutta brasiliana, anzi, mi contagia con il suo entusiasmo travolgente! Purtroppo l’appartamento, nonostante il grande potenziale, risulta molto buio, e per una persona abituata al sole come Rosy, la luce è fondamentale.
La richiesta di Lucia è insolita quanto ammirevole: una mamma che offre al figlio Stefano – ormai trentenne – l’occasione di vivere la sua indipendenza e condividerla con la fidanzata Valery in arrivo a Milano. Lo fa mettendo a disposizione il caro ex ufficio del suocero, e affidando a me il compito di trasformarlo nel loro nido d’amore.
“Caro Andrea, ti affido la mia casa, puoi stravolgerla ma hai solo 3 mesi di tempo”!
Con questa premessa Barbara, un avvocato di Milano, si è rivolta a me per la ristrutturazione di casa sua. Ma il suo non è un relooking classico: ha voluto approfittare dell’assenza del marito Tommaso all’estero per lavoro, per dare via ai lavori – che il marito difficilmente avrebbe approvato.
La richiesta di Marisa è impetuosa tanto quanto la sua vitalità! Ex stylist apprezzatissima in città, per anni il suo showroom (ex opificio) ha ospitato giovani stilisti emergenti. Creatrice di tendenze e amante delle novità, per me è da sempre un’amica preziosa oltre che un punto di riferimento per questioni legati allo stile e alla moda. Ora il suo desiderio più grande è di dare nuova vita al suo showroom e di trasformarlo in una vera e propria CASA DEL FUTURO!
Roberto è un giovane ragazzo genovese impaziente di vivere la tanto bramata indipendenza, per concedersi più tempo in compagnia degli amici. Ha da poco acquistato una casa nel centro di Genova e Il suo è un tipico appartamento ligure, composto da spazi ampissimi sprecati e ambienti vitali ridotti, poco vivibili. La mia missione? Riprogettare gli spazi e renderli moderni e razionalmente sfruttati.
Alexia, che dell’indipendenza e del sentimento ha fatto le sue cifre di vita, e Nuno, ex campione nazionale di ginnastica artistica, fan dei videogiochi e tifoso del Benfica, sono una coppia nata da uno degli incontri che mi ha appassionato di più. Le loro vite si sono incrociate dieci anni fa a Lisbona, città di Nuno, dove Alexia era in Erasmus. Da allora non si sono più lasciati.
Marco è un ragazzo che ho conosciuto in palestra, avvocato. E’ sposato con Paola, (anch’essa avvocato!) e da lei ha avuto da poco un bimbo di nome Leonardo. I due vivevano in un piccolo bilocale quando l’appartamento adiacente al loro (con una stanza in più) si libera. Decidono di acquistarlo, ma essendo un classico trilocale anni Settanta con un pavimento diverso per ogni stanza, è necessaria una profonda ristrutturazione per adattare i nuovi spazi ad una famiglia che si sta ampliando.
In questa prima puntata sono stato contattato da Giovanna che, stufa di sentire i rumori provenienti dalla mansarda causati dal figlio Lorenzo, ballerino, ha deciso di dedicargli interamente la zona taverna, adibendola a camera da letto e “sala prove”. Con l’occasione, accorgendosi di vivere in una grande casa eccessivamente frammentata in piccoli ambienti, mi ha chiesto di ripensare alla zona giorno, andando ad abbattere le pareti e a ricreare una grande cucina semi aperta sul soggiorno, dove poter ospitare molti amici e parenti.
Floriana, una cara amica che conosco da diversi anni, mi ha chiesto di aiutarla nell’individuare una soluzione abitativa ben collegata al centro di Milano per sé e per il figlio adolescente (che sta terminando gli studi) che avesse una cucina a vista che le permettesse di mettere in atto le sue ottime abilità da cuoca e un bagno – oltre al padronale – che fungesse da lavanderia e una cabina armadio.
Franca mi ha chiesto di ristrutturare la sua casa che si è liberata dopo un lungo periodo di affitto. Necessitava di stravolgere gli spazi per renderla più confortevole per sé (da casa di villeggiatura sarebbe diventata la sua vera casa) e per il figlio che di tanto in tanto andrà a trovarla. Inoltre, in previsione di un futuro allargamento della famiglia e di eventuali nipotini, mi ha pregato di prevedere (molti!) posti letto.
Valeria e Leonardo sono una giovane coppia milanese impegnata nell'organizzazione del loro matrimonio. Tra le conquiste da futuri sposi: la loro casa appena acquistata che desiderano arredare a regola d'arte. E perché no, adattare in previsione di allargare la famiglia.
Cambio Casa, Cambio Vita: Come partecipare al programma
Siamo ormai a dicembre… il tempo vola, corre velocissimo e in un flash ci siamo ritrovati alla fine dell’anno! In queste settimane io e il mio staff siamo in piena fase di progettazione: studio di nuovi concept, ricerca di materiali sempre più performanti e funzionali, finiture originali e nuovi arredi di design che spero possano […]
Filippo è un giovane papà di due ragazzi adolescenti. Ama moltissimo Milano e si è rivolto a noi per dare una nuova veste alla casa che ha recentemente acquistato.
Esigenza fondamentale: che la casa, oltre a essere comoda (per sé e per i figli), fosse anche un ambiente di rappresentanza adatto a ricevere ospiti e clienti.
Lorenzo è un giovane single milanese che ha da poco acquistato un mini appartamento comunicante con quello della sorella attualmente all’estero. Un ragazzo socievole con tanti amici (mai quanti i suoi vestiti!) che ama il divertimento tanto quanto il relax.
I miei compagni di viaggio alla volta delle atmosfere metropolitane della Grande Mela sono Anna, studiosa di musica, sensibile e dal gusto eclettico, e Manolo, preciso e con le idee molto chiare: una giovane coppia che dal sole di Cagliari si è trasferita a Milano all’interno di un loft luminoso soppalcato, acquistato dopo aver consultato decine e decine di annunci immobiliari. Una casa caratterizzata da soffitti alti e grandi finestre.
Donatella è una mamma milanese alla ricerca di nuovi (e moderni) spazi per sé, la figlia Micaela e i loro amati animali domestici. La mission? Creare spazio dove apparentemente non c’è.
Questo sito usa i cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non permettono il alcun modo di identificarti direttamente. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.